Wikipedia:Ambasciata


Benvenuti nell'ambasciata della Wikipedia italiana! Se avete annunci o domande riguardanti questioni internazionali o la Wikipedia italiana siete invitati a postarli nella pagina di discussione. |
Benvenuti nell'Ambasciata della lingua italiana Wikipedia. Domande e suggerimenti su questioni internazionali o italiane possono essere pubblicati sulla pagina di discussione dell'ambasciata. |
Benvenuti nell'ambasciata italiana di Wikipedia! Se hai qualche annuncio o richiesta su temi internazionali o Wikipedia in italiano, sei invitato a segnalarli nella pagina di discussione. |
Benvenuti nell'Ambasciata della Wikipedia italiana! Se avete messaggi o domande riguardanti la cooperazione internazionale o il lavoro di Wikipedia in italiano, postateli nella pagina di discussione. |
Benvenuti nell'ambasciata italiana di Wikipedia. Se avete domande o suggerimenti su argomenti internazionali o su Wikipedia in italiano, siete invitati a postarli nella pagina di discussione di questa pagina. |
Benvenuti nell'Ambasciata di Wikipedia in italiano. Se hai qualcosa da dire o hai una domanda sugli affari internazionali del mondo di lingua italiana, sentiti libero di lasciare un messaggio nella pagina di discussione. |
Benvenuti nell'ambasciata italiana di Wikipedia. Se avete domande o suggerimenti su argomenti internazionali o su Wikipedia in italiano, siete invitati a postarli nella pagina di discussione di questo articolo. |
Benvenuti nella versione italiana dell'ambasciata di Wikipedia. Se hai un annuncio o una domanda sulla versione italiana di Wikipedia o sugli affari internazionali, scrivilo sulla pagina del tuo taccuino. |
Benvenuti nell'Ambasciata della Wikipedia italiana! Se hai suggerimenti o domande su Wikipedia in più lingue o in italiano, chiedi qui o nella pagina di discussione dell'articolo. |
L'Ambasciata di Wikipedia è l'ambasciata che la Wikipedia in lingua italiana mette a disposizione dei wikipediani per il coordinamento fra le versioni della nostra enciclopedia nelle varie lingue.
Il progetto Wikipedia è poliglotta, con versioni già esistenti in oltre 290 lingue, con grandi lavori in corso e ancora molto da fare. L'Ambasciata di Wikipedia è pertanto un luogo di riferimento e di incontro, oltre che un serbatoio di risorse per problemi nel rapporto fra le varie lingue, come ad esempio problemi legati alle differenze linguistiche, estensione delle regole e della policy e il coordinamento dei link fra pagine sugli stessi argomenti nelle diverse lingue.
La mailing list
La mailing-list Wikipedia-l è aperta a tutti i Wikipediani di tutte le lingue e nazionalità. La lingua principale è l'inglese, ma tutte le lingue sono benvenute. Qualcuno proverà a tradurre, in caso di necessità (i messaggi bilingue sarebbero l'ideale).
Ambasciatori
Un ambasciatore di Wikipedia dovrebbe tenere d'occhio l'Ambasciata e la mailing-list sui problemi linguistici del progetto (Wikipedia-l) e le mailing-list in inglese WikiEN-l e Wikitech-l su argomenti di comune interesse per le comunità che rappresentano. L'ambasciatore dovrebbe inoltre prestare attenzione alle istanze locali ed alle idee che potrebbero rivelarsi di interesse generale. La lista aggiornata degli ambasciatori è presente su meta:Wikipedia Embassy.