Wikipedia:Ambasciata

Wikimedia-logo.svg Libera la cultura. Dona il tuo 5×1000 a Wikimedia Italia. Scrivi 94039910156. Wikimedia-logo.svg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


L'Ambasciata di Wikipedia è l'ambasciata che la Wikipedia in lingua italiana mette a disposizione dei wikipediani per il coordinamento fra le versioni della nostra enciclopedia nelle varie lingue.

Il progetto Wikipedia è poliglotta, con versioni già esistenti in oltre 290 lingue, con grandi lavori in corso e ancora molto da fare. L'Ambasciata di Wikipedia è pertanto un luogo di riferimento e di incontro, oltre che un serbatoio di risorse per problemi nel rapporto fra le varie lingue, come ad esempio problemi legati alle differenze linguistiche, estensione delle regole e della policy e il coordinamento dei link fra pagine sugli stessi argomenti nelle diverse lingue.

La mailing list

La mailing-list Wikipedia-l è aperta a tutti i Wikipediani di tutte le lingue e nazionalità. La lingua principale è l'inglese, ma tutte le lingue sono benvenute. Qualcuno proverà a tradurre, in caso di necessità (i messaggi bilingue sarebbero l'ideale).

Ambasciatori

Un ambasciatore di Wikipedia dovrebbe tenere d'occhio l'Ambasciata e la mailing-list sui problemi linguistici del progetto (Wikipedia-l) e le mailing-list in inglese WikiEN-l e Wikitech-l su argomenti di comune interesse per le comunità che rappresentano. L'ambasciatore dovrebbe inoltre prestare attenzione alle istanze locali ed alle idee che potrebbero rivelarsi di interesse generale. La lista aggiornata degli ambasciatori è presente su meta:Wikipedia Embassy.